Ogni tutor viene approvato dal nostro team prima di potersi iscrivere e fare lezione
Descrizione personale Gli uomini, mentre insegnano, imparano Lucio Anneo Seneca Laureato in Materie Letterarie con la votazione di centodieci e lode su centodieci, lavoro dal millenovecentottantuno come docente di scuola superiore di II grado di italiano, storia e geografia. Dal millenovecentottantanove sono abilitato all’insegnamento nelle scuole superiori e dal Duemila anche nelle scuole medie: ho quindi accumulato un’esperienza pluridecennale presso istituti scolastici di vario ordine e grado e attualmente insegno in un liceo. Seguo tutti gli anni almeno una classe quinta e svolgo l’esame di Stato come commissario o presidente di commissione. Preparare gli studenti all’esame è una delle attività più complesse del lavoro di docente, ma è anche la più stimolante. Durante la mia attività di docente ho seguito numerosi corsi di aggiornamento, riguardanti sia la didattica in generale sia la gestione dell’attività nelle istituzioni scolastiche sia, infine, corsi sui disturbi specifici di apprendimento. Da alcuni anni insegno una parte del programma di storia in inglese nelle classi quinte con il metodo CLIL (Content and Language Integrated Learning, cioè apprendimento integrato di contenuti e lingua) Per svolgere queste lezioni ho conseguito tre certificazioni di lingua inglese: il PET, Council of Europe Level B1; il FIRST, level B2, entrambi rilasciati dalla University of Cambridge e il CLIL, corso di formazione in Lingua Inglese del Ministero dell’Istruzione. Oltre ad insegnare italiano, storia e geografia, nella mia esperienza professionale mi sono spesso occupato di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e di problematiche didattiche connesse all’insuccesso scolastico. I disturbi di apprendimento possono essere affrontati con tecniche ormai consolidate e portare anche a una crescita personale e ad una maggiore consapevolezza delle competenze acquisite.