Ogni tutor viene approvato dal nostro team prima di potersi iscrivere e fare lezione
mi chiamo Alessia e sono una tutor specializzata in Inglese e materie umanistiche, come Storia e Arte. Sono appassionata nell’aiutare gli studenti a sviluppare competenze linguistiche e culturali solide, e adatto sempre il mio metodo di insegnamento alle esigenze specifiche di ciascun alunno. Ho esperienza con studenti di diversi livelli: dalla scuola media e superiore, fino all’università, includendo anche adulti che desiderano migliorare le proprie abilità linguistiche. La mia profonda passione per l’arte e la letteratura è alla base del mio approccio didattico: cerco di trasmettere entusiasmo e curiosità, rendendo le lezioni coinvolgenti e stimolanti. Lavoro spesso con studenti con ADHD e DSA, e ogni giorno è un’occasione per aiutarli a diventare più sicuri e indipendenti. Utilizzo strumenti visivi come mappe concettuali e riassunti, spesso creati con Canva, per facilitare la comprensione e rendere le lezioni più interattive. Invito anche gli studenti a creare insieme questi materiali, così da rafforzare il loro apprendimento in modo attivo. Uno degli aspetti fondamentali del mio metodo è lo sviluppo del vocabolario attraverso attività pratiche. Ad esempio, guardiamo insieme film in lingua originale che analizziamo e traduciamo. Come compito, chiedo agli studenti di concludere il film con i sottotitoli in inglese e, durante la lezione successiva, lo discutiamo insieme: raccontano la trama, esprimono le loro opinioni e riflettono su ciò che hanno imparato. Questo approccio rafforza sia la comprensione che la capacità di esprimersi in inglese. Il mio stile è calmo, paziente e rassicurante. Creo un ambiente in cui lo studente si sente libero di esprimere dubbi o difficoltà, senza giudizio. Utilizzo spesso la ripetizione e domande mirate per verificare la comprensione, ma allo stesso tempo incoraggio gli studenti a prendere l'iniziativa: leggere, spiegare, analizzare gli esercizi. Questo li aiuta a diventare più autonomi nel loro percorso. Sarei molto felice di entrare a far parte del vostro team e contribuire con la mia esperienza e motivazione alla crescita educativa degli studenti. Grazie per l’attenzione. Rimango a disposizione per un colloquio conoscitivo, dove potrò presentarmi meglio e rispondere a eventuali domande.